Comunicati

Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Circonvallazioni di Trento e Rovereto nel Recovery Plan, designato il commissario

È stato individuato dal Governo nella figura di Paola Firmi (responsabile direzione tecnica di Rete ferroviaria italiana) il commissario designato che si occuperà dei progetti delle circonvallazioni ferroviarie di Trento e Rovereto, inseriti nel Recovery Plan. Il nome del commissario è...


Leggi
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Attenzione al maltempo


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Segretari comunali, 184 ammessi alla prova pre-selettiva

Centottantaquattro aspiranti segretari comunali sono ammessi alla prova pre-selettiva per partecipare al corso abilitante. Lo prevede una delibera approdata oggi sul banco della Giunta provinciale. La prova sarà organizzata, come previsto nel bando di indizione del corso, dal Consorzio dei...


Leggi
Attualità
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Coronavirus: alle 17.30 il punto con la task force

Al termine della riunione quotidiana della task force provinciale coronavirus è previsto un momento di aggiornamento per la stampa. Appuntamento alle ore 17.30 circa in diretta Facebook sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Aumento del pericolo di valanghe: con neve fresca e forte vento

La Protezione civile segnala l’aumento del pericolo di valanghe, a causa della presenza di neve fresca e di forte vento, e raccomanda quindi di fare attenzione agli accumuli dovuti al vento.


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Scuola dell’infanzia: attivato un nuovo percorso montessoriano a Riva del Garda

La Giunta provinciale ha approvato oggi l’attivazione di un nuovo percorso educativo montessoriano presso la scuola “Giardino d’Infanzia” di Riva del Garda. Si tratta della quinta sezione sperimentale montessoriana della scuola dell’infanzia che si aggiunge alle quattro già...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Orsi in Trentino: in un rapporto di Ispra con il supporto del Muse la "fotografia" dell'esistente e la gestione delle problematicità nei prossimi anni

E’ stato diffuso in questi giorni un nuovo rapporto sugli orsi in Trentino e nelle Alpi centrali, redatto da Ispra con il supporto del Muse, che segue alle Linee guida sulla materia preadottate dalla Giunta provinciale nelle scorse settimane, in attuazione della legge 9/18, confermandone...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 22 Gennaio 2021

FARē 2021: al via gli incontri sul disagio mentale

La pandemia non ferma il ciclo di incontri di FARē, il programma formativo e di sensibilizzazione sul disagio mentale che torna con sei nuovi appuntamenti. L’emergenza in atto e il diffuso senso di incertezza, con le inevitabili ricadute anche sul piano psicologico, hanno evidenziato...


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Università e Opera universitaria: nuove nomine

Via libera oggi dalla Giunta provinciale alla nomina di due componenti del Consiglio di amministrazione dell'Università. Il membro designato dalla Provincia, in virtù di quanto previsto dallo Statuto dell'ateneo, è la professoressa Paola Fandella, che resterà in carica per un mandato di...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Agenzia per la depurazione, raffica di interventi nei prossimi 3 anni

Sono numerosi e interessano i diversi territori del Trentino i cantieri in programma nel prossimo triennio, ad opera dell’Agenzia per la depurazione. Oltre al piano delle attività, l’esecutivo ha approvato nella seduta di oggi il bilancio di previsione, che per il 2021 pareggia su un...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Alimentazione degli animali: approvato il Piano di controllo triennale

Adottato il “Piano nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione degli animali 2021-2022-2023”, emanato dal Ministero della Salute e la relativa pianificazione annuale, definita dal Dipartimento salute e politiche sociali, relativa ai campionamenti da effettuare sul territorio...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Nominato Il nuovo Comitato di gestione del Parco naturale Adamello Brenta

La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente Mario Tonina, ha provveduto al rinnovo dei componenti del Comitato di gestione del Parco Naturale Adamello Brenta, necessaria a seguito delle elezioni comunali del 20-21 settembre 2020. Il comitato di gestione, come prevede la legge...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Iprase: approvati il bilancio di previsione 2021-2023 e Piano triennale delle attività

La Giunta provinciale ha approvato oggi il bilancio di previsione di Iprase, l’Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa della Provincia autonoma di Trento. L’importo iscritto a bilancio per il 2021 è pari a Euro 1.731.885 di cui Euro 700.000 per le attività a...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Test antigenici rapidi: sarà possibile effettuarli a pagamento in farmacia

Sarà possibile effettuare i test antigenici rapidi nelle farmacie trentine anche a pagamento. Lo prevede la deliberazione approvata oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana, che ha stabilito un ampliamento del servizio già offerto dalle...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Vaccinazioni anti Covid-19: accordo con i medici di medicina generale

Fra qualche settimana i medici di medicina generale potranno effettuare le vaccinazioni anti Covid-19 ai propri assistiti, o agli assistiti dei medici appartenenti alla stessa forma associativa. Si dovrà comunque attendere la disponibilità del vaccino AstraZeneca o simili in quanto di più...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Vaccinazioni anticovid: controlli rigorosi hanno intercettato 12 possibili mancate somministrazioni

In merito alla notizia sulla somministrazione di soluzione fisiologica al posto di vaccino l'Azienda provinciale per i servizi sanitari specifica che il caso è stato prontamente individuato grazie ai protocolli di controllo utilizzati dalle strutture sanitarie aziendali. Nello specifico le...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 22 Gennaio 2021

Cles, nuovo liceo all’ex Dusini: lavori al via entro l’estate

Entro l’estate inizieranno i lavori per la nuova sede del liceo Russell. Lo ha annunciato il presidente della Provincia Maurizio Fugatti, nel corso di un incontro con il sindaco di Cles, Ruggero Mucchi, alla presenza del dirigente generale dell’Agenzia provinciale per le opere pubbliche...


Leggi
Giovedì, 21 Gennaio 2021

Verso i cittadini


Leggi
Ambiente
Giovedì, 21 Gennaio 2021

Tonina: rivendichiamo il diritto di gestire le grandi derivazioni idroelettriche nell’interesse dei territori, delle comunità, dell’ambiente

“L’impugnativa del Governo della legge provinciale in materia di riassegnazione delle grandi derivazioni idroelettriche non ci ha colto impreparati, considerato che finora Roma ha impugnato quasi tutte le leggi regionali emanate. Tuttavia, il Trentino è in una posizione diversa, perché...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 21 Gennaio 2021

Konferenz van Sprochminderhaitn: s rècht van nochrichtn durch de sprochminderhaitn

Men hòt s rècht za bissn de nochrichtn durch de sprochminderhait: s ist a bichtega sòcht ver òlla, iberhaup ver de lait as klòffen en de sproch va minderhait as sai’ schutzt va de trentinisce autonomi. En eirta nomitto as de 19 van genner hòt se gahòltn de Konferenz van...


Leggi

Cerca